Friday, November 21, 2025 | 10:00 AM to 3:00 PM
Temple University Rome Campus (Via di San Sebastianello 16, 00187 Rome)
Join Temple University Rome for an engaging and thought-provoking day exploring and discussing the intersections of language, gender, and equity in both society and the classroom.
Keynote presentation language: Italian
Workshop activities language: English
Featuring keynote speaker Vera Gheno, a leading sociolinguist, translator, and expert in inclusive language, the event will delve into how words shape identity, power, and belonging—especially in the context of teaching Italian to American students. This event is a unique opportunity for educators, students, and language enthusiasts to reflect, discuss, and reimagine how we use language to shape a more equitable and inclusive future.
Schedule of Events
10:00 AM | Welcome Coffee - Start the day with coffee and conversation.
10:30 AM - 12:30 PM | Keynote & Q/A with Vera Gheno (in Italian)
Vera Gheno explores the evolving relationship between language, gender, and equity, discussing how linguistic structures influence social norms and how educators can foster more inclusive language practices in the classroom. A Q&A session follows.
12:30 - 1:30 PM | Break for Lunch (box lunch provided – please indicate any food restrictions)
1:30 PM - 3:00 PM | Workshop & Breakout Sessions Engage in hands-on discussions and activities, including:
1. Table Topics Key Themes from the Keynote
- Gender-Neutral and Inclusive Language in Italian
- Navigating Language Evolution in the Classroom
- Digital Communication and Its Impact on Italian
- Common Missteps in Teaching Gender & Inclusivity
2. Workshop Activities (in English):
- Textbook Rewrites
- Pronoun Practice Exercise
- Designing a Classroom Policy on Language Inclusion
- News & Social Media Integration
RSVP to attend here; if you would like to co-sponsor this event, please email Mary Conran; [click-for-email] (Associate Dean, Temple University Rome)
RSVP to attend here or by scanning the QR code; if you would like to co-sponsor this event, please email Mary Conran; [click-for-email] (Associate Dean, Temple University Rome)
___________
Lingua, identità e inclusione: una giornata di discussione critica
Venerdì 21 novembre 2025 | Dalle 10:00 alle 15:00
Temple University Rome Campus (Via di San Sebastianello 16, 00187 Roma)
Lingua della presentazione principale: italiano
Lingua delle attività del workshop: inglese
Unisciti alla Temple University Rome per una giornata coinvolgente e stimolante, esplorando e discutendo le intersezioni tra lingua, genere ed equità nella società e in classe.
Con la relatrice principale Vera Gheno, una delle principali sociolinguiste, traduttrice ed esperta di linguaggio inclusivo, l'evento approfondirà il modo in cui le parole plasmano l'identità, il potere e l'appartenenza, in particolare nel contesto dell'insegnamento dell'italiano agli studenti americani. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per educatori, studenti e appassionati di lingue di riflettere, discutere e reinventare il modo in cui usiamo il linguaggio per plasmare un futuro più equo e inclusivo.
Programma degli eventi
10:00 | Caffè di benvenuto - Inizia la giornata con un caffè e una conversazione.
10:30 - 12:30 | Keynote e Q/A con Vera Gheno (in italiano)
Vera Gheno esplora l'evoluzione del rapporto tra linguaggio, genere ed equità, discutendo di come le strutture linguistiche influenzino le norme sociali e di come gli educatori possano promuovere pratiche linguistiche più inclusive in classe. Segue una sessione di Q&A.
12:30 - 13:30 | Pausa pranzo (pranzo al sacco fornito – si prega di indicare eventuali
13:30 - 15:00 | Workshop e sessioni di gruppo
Partecipa a discussioni e attività pratiche, tra cui:
1. Argomenti principali del discorso principale
- Linguaggio inclusivo e neutrale rispetto al genere in Italiano
- Orientarsi nell'evoluzione linguistica in classe
- Comunicazione digitale e il suo impatto sull'italiano
- Errori comuni nell'insegnamento di genere e inclusività
2. Attività del workshop (in inglese):
- Riscritture dei libri di testo
- Esercizio di pratica sui pronomi
- Progettazione di una politica di classe sull'inclusione linguistica
- Integrazione di notizie e social media
Prenota qui ; se desideri co-sponsorizzare questo evento, invia un'e-mail a Mary Conran; [click-for-email] (Associate Dean, Temple University Rome)